Quanti di voi hanno mai sentito parlare delle Isole Daymaniyat?
Forse pochi di voi. O forse nessuno.
Un paradiso terrestre rimasto intatto negli anni, lontano dal turismo di massa, in cui è possibile vivere emozioni uniche, autentiche, che ti accompagneranno per il resto della vita.
Ma andiamo con ordine.
Che cosa sono le Isole Daymaniyat? E dove si trovano?
Le isole Daymaniyat, situate a pochi chilometri al largo della capitale Muscat, sono un arcipelago formato da 9 piccole isole rocciose di colore ocra, adagiate sull’incontaminato mare blu del Golfo Persico.
Un puntino minuscolo in mezzo al mare, quasi invisibile.
Ma nonostante le dimensioni, queste isole rappresentano un vero e proprio paradiso terrestre brulicante di vita, la destinazione perfetta se desiderate vivere una giornata indimenticabile a stretto contatto con la natura.
Come raggiungere le Isole Daymaniyat e quando andare
Le Isole sono facilmente raggiungibili da Muscat in circa 30 minuti, a bordo di piccole barche che ogni giorno salpano dal piccolo porto di Al Mouj Marina.
Sono diverse le compagnie che organizzano il tour ma solo poche di queste possiedono le autorizzazioni necessarie a trasportare i turisti fino alla terra ferma. Le isole infatti fanno parte di una Riserva Naturale protetta finalizzata alla tutela e alla salvaguardia di questo piccolo paradiso terrestre, ecco perché è necessario scegliere con attenzione un’agenzia con i giusti requisiti.
Ma quale scegliere allora?
Noi ci siamo affidati alla compagnia Daymaniyat Shells, super affidabile e competente: il capitano Fahad, ci ha accompagnato alla scoperta dei suoi ricchi fondali, condividendo con noi le sue conoscenze e, in particolare, il suo immenso amore per questa terra.
L’escursione, che ha una durata di mezza giornata, con partenza alle 8 del mattino e rientro verso le 2-3 del pomeriggio, ha un prezzo di 25 rial (57 euro circa), comprensivo di attrezzatura per snorkeling, asciugamani, drink, biscotti e frutta fresca.
Il periodo migliore per visitare le Isole Daymaniyat va da Novembre ad Aprile: noi ci siamo stati a fine Maggio e abbiamo avuto la fortuna di trovare, nonostante le previsioni, tanto sole e, cosa ancora più importante, un mare limpidissimo perfetto per fare snorkeling.



Snorkeling e Bird Watching
Dopo aver lasciato il porto di buon mattino, con il sole già alto nel cielo, il vento tra i capelli e una distesa infinita di mare color turchese, non abbiamo potuto fare a meno di sorridere e sentirci fortunati.
Ci trovavamo in un Paese straordinario chiamato Oman, su una piccola barca adagiata sul mare che di li a poco ci avrebbe portati alle Isole Daymaniyat, un puntino invisibile sulla cartina sconosciuto per gran parte del mondo.
Un posto unico e speciale.

Ma cosa rende le Isole Daymaniyat così speciali?
Lingue di sabbia finissima, pochissimi turisti e un mondo sottomarino tutto da scoprire: le Isole Daymaniyat sono la meta perfetta per tutta la famiglia, sia grandi che piccoli, grazie al perfetto mix di pace, tranquillità e una buona dose di avventura…sottomarina!
Sì, avete capito bene.
Se anche voi, come noi, siete amanti degli animali allora questa escursione è quello che fa per voi.
Immergersi tra queste calde e limpide acque significa entrare in contatto con tantissime specie di pesci, coralli e piccoli squali assolutamente innocui.




Ma ciò che rende questa esperienza davvero speciale è la possibilità di nuotare al fianco delle splendide tartarughe marine, un sogno finalmente divenuto realtà.
E la cosa più bella è sapere che queste splendide creature vivono la loro vita da animali liberi, senza barriere e maltrattamenti, cosa che invece avviene in molte altre parti del mondo.
Qui il turista è solo uno spettatore, mai il protagonista.



E se visitate le isole nel periodo invernale, con un pizzico di fortuna, è possibile ammirare anche i meravigliosi squali balena, il pesce più grande del mondo, assolutamente innocuo per l’uomo.
Ciao, ti chiedo qualche informazione, ringraziandoti anticipatamente. Il 18 aprile sarò all’aeroporto di Sharjah intorno alle 6 del mattino e vorrei andare con un’auto a noleggio fino a Khasab dove vorrei fare il giro in barca e pernottare. Il 19 vorrei visitare Al Ain e raggiungere Abu Dhabi e pernottare, Il 20 arriverà al mattino mio figlio con il quale visiterei la città per poi raggiungere Dubai e pernottare. Il 21 visita di Dubai e in serata fino a Muscat e pernottamento. Il 22 Isole Daymaniyat e Muscat. Il 23 da Muscat a Fins Beach e pernottamento vicino a Ras Al Jinz. Il 24 camp nel deserto. Il 25 Nakhal e Nizwa dove pernotterò. Il 26 mercato di Nizwa, Abu Dhabi per l’aereo di mio figlio e Sharjah per il mio aereo alle 6.50 del mattino del 27. Le domande sono : 1) autonoleggio possibile per attraversare le frontiere con l’Oman? 2) il visto, arrivando dagli UAE per l’Oman è obbligatorio? Lo devo fare solo Online? 3) qualche suggerimento? Alberto.
Ciao Alberto! Il tuo itinerario è davvero molto interessante, complimenti! Per quanto riguarda le domande: 1) noleggiare una macchina è assolutamente possibile, noi l’abbiamo noleggiata all’aeroporto di Abu Dhabi e ci siamo trovati benissimo, abbiamo attraversato la frontiera con l’Oman senza problemi ma ti consiglio di leggere il mio articolo “come raggiungere l’Oman dagli Emirati Arabi in macchina”, in quanto sono necessari alcuni documenti aggiuntivi e non tutte le frontiere sono accessibili ai turisti (è tutto molto semplice, basta avere le giuste informazioni). 2) Il visto per entrare in Oman è obbligatorio ed è ottenibile unicamente online ( anche in questo caso trovi il sito e tutti passaggi nello stesso articolo alla voce “quali altri documenti sono necessari per entrare in Oman”). 3)L’Oman è un paese stupendo, sono sicura che non vi deluderà. A Muscat non perderti la visita al suok, in particolare nel tardo pomeriggio. Per quanto riguarda la notte nel deserto hai già qualche idea? noi ci siamo trovati benissimo al Desert Nights Camp, facilmente raggiungibile anche con la propria macchina. E a proposito di macchina se non l’hai ancora scelta, ti consiglio di noleggiare un fuoristrada . Infine ti consiglio di includere nel tuo itinerario le splendide piscine naturali del Wadi Shab, situate a meta strada tra Muscat e Sur
Spero di esserti stata utile, se hai altre domande/ dubbi non esitare a contattarmi
Salve siamo un gruppo di famiglie che vorrebbero organizzare delle escursioni in Oman nel periodo 29 dicembre – 7 gennaio . Possiamo sentirci ?
Grazie a presto
Mi può chiamare al 335-1250191
Like!! I blog frequently and I really thank you for your content. The article has truly peaked my interest.
Thank you ever so for you article post.
Thanks so much for the blog post.
I am regular visitor, how are you everybody? This article posted at this web site is in fact pleasant.
Your site is very helpful. Many thanks for sharing!