• ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
La Valigia Rosa
  • ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
Home » Mondo » Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
MondoRUSSIA

Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco

Federica 3 Febbraio 2019 consigli utili, dove mangiare, EST-EUROPA, EUROPA, piatti tipici, street-food Leave a Comment

E’ possibile mangiare bene a Mosca spendendo poco? E se sì dove?

Diciamoci la verità: quando si pensa a Mosca la prima cosa che viene in mente non è certamente la sua cucina, anche perché chi ha idea di quali siano i suoi piatti tipici? 
Io per lo meno non ne avevo la minima idea.
Prima di partire, come sempre, ho deciso di fare qualche ricerca per scoprire quali fossero i ristoranti migliori dove mangiare a Mosca spendendo poco e, con mia grande sorpresa, sono venuta a conoscenza di un mondo culinario molto variegato, fatto di piatti tipici e ristoranti perfetti per tutte le tasche.

Se anche voi vi state chiedendo dove mangiare bene a Mosca spendendo poco, allora siete nel posto giusto. Oggi infatti vi porterò con me alla scoperta di locali tipici, gastronomie d’altri tempi e street food, per vivere al meglio i sapori della capitale russa. 

 Lepim i Varim

Iniziamo subito con il locale più sorprendente di questo viaggio: sto parlando di Lepim i Varim, specializzato nella preparazione dei gustosissimi pelmeni, i ravioli tipici della tradizione russa. E’ possibile  scegliere tra diversi ripieni, sia a base di carne che di verdure tutti rigorosamente preparati sul momento, davanti ai vostri occhi. 

 Oltre alla cucina eccezionale, il locale offre un ambiente caloroso e familiare, per non parlare poi del fatto che tutti gli arredi, dai tavoli alle lampade, sono fatti di materiale riciclato.
Un altro aspetto positivo è che, nonostante ci siano pochi posti a sedere il tempo di attesa è davvero minimo (noi siamo andati all’ora di pranzo e sebbene ci fosse molta gente abbiamo aspettato solo 10 minuti).

Ma veniamo al prezzo: un piatto di pelmeni da 10 pezzi, in base al ripieno, costa al massimo 390 rubli, ovvero poco più di 5 euro!
Quartiere: Tverskaya
Indirizzo: Pereulok Stoleshnikov 9

 Mu Mu

Se vi trovate a Mosca e volete provare la cucina locale come dei veri russi e senza spendere una fortuna, allora Mu Mu è quello che fa per voi. Ma di cosa si tratta esattamente?
Mu Mu è una catena di ristoranti self service molto apprezzata e conosciuta in città,  facilmente riconoscibile grazie alla mucca esposta proprio davanti all’entrata, simbolo del ristorante.
Ordinare è molto semplice e non richiede la conoscenza della lingua russa: vi basterà indicare le pietanze esposte con il dito e il gioco è fatto!


Kachapuri

KSe vi trovate a Mosca non potete assolutamente perdervi un assaggio della cucina georgiana, molto apprezzata e diffusa nella capitale russa.
Era da tempo che desideravo provare questo tipo di cucina e finalmente ci sono riuscita, tra l’altro in uno dei locali più conosciuti della città, Kachapuri, che prende il nome da uno dei piatti georgiani più famosi, una sorta di torta salta ripiena di formaggio, incredibilmente deliziosa!
Oltre al kachapuri abbiamo assaggiato i khinkali, dei grandi ravioli farciti con vari ingredienti (noi abbiamo scelto quelli ai funghi, squisiti!)e delle piccole focaccine servite con carne macinata speziata di cuoi però non ricordo il nome, accompagnate da un contorno di patate, anche queste speziate.
Anche in questo caso la lingua non è un problema: i camerieri parlano bene l’inglese mentre il menu, molto vasto, contiene le foto di ogni singola pietanza.

Quartiere: Anello dei giardini
Indirizzo: Bolshoi Gnezdnikovskiy 10

Gastronomia Eliseevsky

Rimaniamo sempre in centro, in una delle vie più famose di Mosca.
Qui si trova la gastronomia Eliseevsky, uno dei negozi più famosi della città e non è affatto difficile immaginare il perché.
Appena varcata la grande porta in legno verrete catapultati indietro nel tempo, agli inizi del ‘900, grazie ai suoi interni lussuosi, ricchi di quadri e lampadari luccicanti.
Per anni è stato il negozio preferito dei nobili russi che qui potevano acquistare vini d’importazione e cibo gourmet.
Oggi invece la gastronomia rappresenta il luogo perfetto se desiderate prodotti tipici come la vodka, il caviale e l’imperdibile cioccolata Alionka, la preferita dei russi.

E’ indescrivibile la sensazione che si prova nel fare la spesa in quello che sembra essere un museo, da provare almeno una volta nella vita!

Street food

In qualsiasi parte del mondo vi troviate, questo è in assoluto il modo migliore per mangiare bene e con poco e anche Mosca non fa eccezione.
Girando per la città è possibile imbattersi in piccoli banchetti che vendono tantissime varietà di street food, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Se vi trovate in Piazza Rossa, vi consiglio di fare un salto nei bellissimi grandi magazzini GUM, il centro commerciale più famoso della Russia. Al suo interno, più precisamente al piano terra, si trova un piccolo negozietto che vende…gelati!
Si, avete capito bene, se vi trovate a Mosca dovete assolutamente assaggiare questo gelato tanto apprezzato da grandi e bambini di tutta la città oltre che dai turisti.
A rendere questo gelato così famoso, oltre alla sua bontà, è la cialda forma coppetta, una cosa abbastanza insolita per noi italiani, vedere per credere!

Previous Article Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
Next Article Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza

About Author

Federica

Related Posts

  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza

    16 Febbraio 2019
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire

    26 Gennaio 2019
  • Come raggiungere l’Oman dagli Emirati Arabi in macchina

    18 Novembre 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Febbraio 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Tag

< animali nel mondo attrazioni berlino BUDAPEST castelli COLAZIONE consigli utili cracovia desert safari dove mangiare Dubai dubai marina Emirati Arabi EMIRATI ARABI UNITI EST-EUROPA EUROPA germania giappone guidare a dubai Italia LONDRA mare MONDO piatti tipici polonia PRAGA sardegna street-food TRAVEL DREAMS UNGHERIA viaggi on the road WEEKEND

Categorie

  • Animali nel mondo
  • BERLINO
  • BUDAPEST
  • COREA DEL SUD
  • Cracovia
  • Dubai
  • Emirati Arabi Uniti
  • Europa
  • FÜSSEN
  • GERMANIA
  • Giappone
  • INGHILTERRA
  • ITALIA
  • LONDRA
  • LUBIANA
  • Mondo
  • Mondo
  • OMAN
  • Polonia
  • PRAGA
  • REPUBBLICA CECA
  • RUSSIA
  • Sardegna
  • Slovenia
  • TOKYO
  • TRAVEL DREAMS
  • UNGHERIA
  • VARIE
Instagram Google+ Youtube

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017

    Categorie

    • Animali nel mondo
    • BERLINO
    • BUDAPEST
    • COREA DEL SUD
    • Cracovia
    • Dubai
    • Emirati Arabi Uniti
    • Europa
    • FÜSSEN
    • GERMANIA
    • Giappone
    • INGHILTERRA
    • ITALIA
    • LONDRA
    • LUBIANA
    • Mondo
    • Mondo
    • OMAN
    • Polonia
    • PRAGA
    • REPUBBLICA CECA
    • RUSSIA
    • Sardegna
    • Slovenia
    • TOKYO
    • TRAVEL DREAMS
    • UNGHERIA
    • VARIE

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org