• ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
La Valigia Rosa
  • ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
Home » Europa » Neuschwanstein, il castello delle fiabe
EuropaFÜSSENGERMANIA

Neuschwanstein, il castello delle fiabe

Federica 18 Luglio 2017 castelli, consigli utili, germania, viaggi on the road Leave a Comment

Ciao viaggiatori!
Oggi voglio parlarvi di un bellissimo castello situato nel sud della Baviera, quasi al confine con l’Austria, conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza e per aver ispirato Walt Disney, che lo utilizzò come modello dei suoi più celebri film d’animazione  come “La bella addormentata nel bosco”.
Sto parlando del castello di Neuschwanstein, il castello più visitato al mondo, costruito tra il 1869 e il 1892 per volere del re Ludovico II di Baviera che vi visse solo per pochi mesi senza vederlo mai completato, dato che morì in circostanze misteriose nel 1886.

 

Ho sempre desiderato visitare questo bellissimo castello, anche noto come “il castello delle favole”, e a Febbraio di quest’anno, in occasione del mio compleanno, ho potuto realizzare questo piccolo grande sogno, durante un breve on the road che ci ha permesso di scoprire oltre che la Germania anche la bellissima Austria.

COME ARRIVARE?
Il mezzo più veloce e comodo per raggiungere il castello è sicuramente la macchina, che vi permetterà di apprezzare nel modo migliore le bellezze che questa terra ha da offrire.
Noi abbiamo noleggiato l’auto a Bergamo e ci siamo subito messi in cammino verso la lontana Germania, un viaggio di 6 ore lungo e per certi versi faticoso, soprattutto nelle prime ore, quando il paesaggio ,monotono , era costituito semplicemente da una lunghissima autostrada. Le cose sono cambiate a metà percorso, quando il cemento ha lasciato spazio alla natura rigogliosa, fra montagne innevate , foreste lussureggianti e tanti animali selvatici.
Le autostrade hanno presto lasciato il posto a suggestive strade strette e tortuose, che costeggiavano piccoli paesini fermi nel tempo, davvero graziosi e caratteristici.
La sera siamo finalmente arrivati nella città di Füssen, in Algovia, poco distante dal castello.

COME RAGGIUNGERE IL CASTELLO:
Una volta giunti ai piedi del castello dovrete parcheggiare la macchina nei parcheggi a pagamento che trovate poco prima della biglietteria (il prezzo è di 6 euro per tutta la giornata), infatti non è possibile raggiungere il castello né con la macchina né con altri mezzi propri.
Dopo aver lasciato la macchina, potrete raggiungere la fortezza in tre modi:

1. Con carrozze trainate da cavalli:
A causa dello spazio limitato le carrozze non possono raggiungere direttamente il castello.Dal punto di arrivo delle carrozze, dovrete percorrere altri 300 metri, cioè 5-10 minuti a piedi per raggiungere l’ ingresso del castello.
Noi ovviamente non abbiamo nemmeno perso in considerazione l’idea di utilizzare le carrozze, che causano tanta sofferenza ai poveri cavalli che sono costretti a trasportare un gran numero di turisti su per una ripida salita, tutti i giorni, in qualsiasi condizione atmosferica.

2.Con il bus navetta:
Anche in questo caso, per ragioni di spazio gli autobus non possono arrivare direttamente fino al castello, ma giungono fino al punto panoramico Jugend (Ponte di Maria) al di sopra del castello.
Da lì si percorrono in discesa altri 600 metri, cioè 10-15 minuti, per raggiungere l’ingresso del castello.
-Il prezzo del biglietto, salita e discesa è di 2,60 Euro;
-i biglietti possono essere acquistati sull’ autobus;
-l’autobus parte dal parcheggio P4;
– non effettua il servizio in caso di strade innevate o ghiacciate, infatti non abbiamo potuto usufruire del servizio, dato che la strada in alcuni punti era ghiacciata;

3. A piedi:
Infine, è possibile raggiungere il castello a piedi in circa 30-40 minuti dalla biglietteria, lungo un percorso molto suggestivo che permette di immergersi in un’atmosfera magica, fra laghi ghiacciati e boschi innevati.
La passeggiata, pur essendo abbastanza lunga e ripida non è per niente faticosa, noi ci siamo fermati diverse volte per scattare foto e per acquistare souvenir nel negozietto situato vicino alla cima del castello, che ha prezzi molto più vantaggiosi rispetto a quelli che si trovano vicino alla biglietteria;

LA VISITA:
La visita all’esterno del castello, compreso il ponte di Maria (dove si gode di una vista spettacolare del castello) è gratuita, mentre per poter visitare l’interno è necessario munirsi di regolare biglietto, che può essere acquistato solo alla biglietteria e l’accesso al castello è consentito solo in presenza di una guida.
Il biglietto ha un prezzo di 13 euro, mentre è gratuito per i bambini e i ragazzi di età inferiore ai 18 anni.

DOVE ALLOGGIARE:
Se avete deciso di visitare il castello di Neuschwanstein, vi consiglio allora di alloggiare nella vicina Füssen, una graziosa cittadina bavarese con un piccolo centro storico e tanti ristoranti perfetti per una cena rigenerante dopo una lunga giornata passata alla scoperta del castello.
Noi ci siamo trovati molto bene presso il Ruchti’s hotel und restaurant, un piccolo albergo che gode di una vista magnifica sulle montagne, in un atmosfera accogliente quasi d’ altri tempi, che mi ha fatto sentire quasi a casa.

 

Previous Article Colazione al cereal killer cafe di Londra
Next Article Gita in barca alla scoperta dell’arcipelago di La Maddalena:acqua cristallina e spiagge da sogno

About Author

Federica

Related Posts

  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza

    16 Febbraio 2019
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco

    3 Febbraio 2019
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire

    26 Gennaio 2019

Leave a Reply

Annulla risposta

Luglio 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Giu   Ago »

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Tag

< animali nel mondo attrazioni berlino BUDAPEST castelli COLAZIONE consigli utili cracovia desert safari dove mangiare Dubai dubai marina Emirati Arabi EMIRATI ARABI UNITI EST-EUROPA EUROPA germania giappone guidare a dubai Italia LONDRA mare MONDO piatti tipici polonia PRAGA sardegna street-food TRAVEL DREAMS UNGHERIA viaggi on the road WEEKEND

Categorie

  • Animali nel mondo
  • BERLINO
  • BUDAPEST
  • COREA DEL SUD
  • Cracovia
  • Dubai
  • Emirati Arabi Uniti
  • Europa
  • FÜSSEN
  • GERMANIA
  • Giappone
  • INGHILTERRA
  • ITALIA
  • LONDRA
  • LUBIANA
  • Mondo
  • Mondo
  • OMAN
  • Polonia
  • PRAGA
  • REPUBBLICA CECA
  • RUSSIA
  • Sardegna
  • Slovenia
  • TOKYO
  • TRAVEL DREAMS
  • UNGHERIA
  • VARIE
Instagram Google+ Youtube

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017

    Categorie

    • Animali nel mondo
    • BERLINO
    • BUDAPEST
    • COREA DEL SUD
    • Cracovia
    • Dubai
    • Emirati Arabi Uniti
    • Europa
    • FÜSSEN
    • GERMANIA
    • Giappone
    • INGHILTERRA
    • ITALIA
    • LONDRA
    • LUBIANA
    • Mondo
    • Mondo
    • OMAN
    • Polonia
    • PRAGA
    • REPUBBLICA CECA
    • RUSSIA
    • Sardegna
    • Slovenia
    • TOKYO
    • TRAVEL DREAMS
    • UNGHERIA
    • VARIE

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org