• ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
La Valigia Rosa
  • ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
Home » BERLINO » Dove mangiare a Berlino: 3 posticini per tutti i gusti
BERLINOEuropaGERMANIA

Dove mangiare a Berlino: 3 posticini per tutti i gusti

Federica 23 Aprile 2018 berlino, dove mangiare, EUROPA, piatti tipici, street-food Leave a Comment

Dove mangiare tanto e bene a Berlino se si ha un budget limitato? Ecco 3 posticini molto diversi tra loro che mi sono rimasti nel cuore durante i miei tre giorni a Berlino, tutti situati in centro e molto apprezzati dagli abitanti del posto, perfetti per tutte quelle persone che desiderano mangiare tanto e bene, spendendo poco.
Siete pronti?

 

Curry61: per gustare il piatto tipico della città

Se vi trovate a Berlino, anche solo per un giorno, non vi potete assolutamente perdere il piatto tipico della città, una vera e propria istituzione: sto parlando del currywurst, una salsiccia tagliata a fette ricoperta di ketchup, una spolverata di curry e accompagnata da una generosa porzione di patatine fritte, una vera bomba di calorie!
Passeggiando per la città non sarà affatto difficile imbattersi in un ristrante/chioschetto che prepara questa specialità: noi abbiamo scelto curry61, un piccolo locale situato in pieno centro, senza posti a sedere ma con una piccola sala arredata con lunghe panche in legno, perfette per gustare senza fretta il currywurst ancora fumante, insieme alle tante persone del posto che qui si fermano per un pranzo veloce o una merenda sostanziosa.

Curry61 è il locale perfetto per i vegetariani che qui potranno gustare una variante completamente veg del famoso piatto.

Dove:Oranienburger Starße, Mitte

 

 

 

 Burgermaister: per gli amanti degli hamburger

In quanti possono dire di aver mangiato il miglior panino della loro vita in quello che un tempo era un bagno pubblico?
Si, avete capito bene! Quello che fino a qualche tempo fa era un bagno pubblico si è trasformato oggi in uno dei locali più famosi e apprezzati di tutta Berlino.
E non è difficile immaginare il perché.
Burgermaister, come suggerisce il nome stesso, è specializzato nella preparazione di hamburger: non importa se classico o con aggiunta di formaggio, bacon croccante o cipolle caramellate, una volta provato non ne potrete più fare a meno.
Qui tutti gli ingredienti sono di qualità e cotti alla perfezione e credetemi, anche un “semplice” panino con insalata e champignon resterà impresso nella vostra mente per tanto, tantissimo tempo.
Poi ci sono le patate fritte, semplici o ricoperte di formaggio fuso…buonissime!

Come vi dicevo questo è uno dei locali più conosciuti di tutta la città, perciò non spaventatevi per la lunga fila (presente a qualsiasi ora del giorno e della notte), in pochissimo tempo vi troverete ad ordinare uno dei panini più buoni di tutta la città e con un pò di pazienza (e fortuna) riuscirete ad accaparrarvi uno dei pochi posti a sedere del locale, proprio come abbiamo fatto noi.

Dove: Oberbaumstraße, Kreuzberg

 

 

Momos: per fare un salto nel lontano oriente

Qualche giorno prima della partenza, spulciando sul web, mi sono imbattuta in questo localino molto particolare specializzato nella preparazione, appunto, dei momos.

Ma che cosa sono i momos?

Il momo è un tipo di raviolo originario del Tibet e del Nepal, e molto diffuso nelle vicine regioni del Bhutan e negli stati himalayani dell’India.
Tradizionalmente sono fatti con farina d’orzo e cucinati in due diverse varianti: cotti al vapore oppure nella piastra. Il ripieno può essere a base di carne, yak ( detto anche bue tibetano) e montone, o di verdure.

Ed è proprio la variante ripiena di verdure la specialità di questo locale.

E’ possibile scegliere fra sei diverse varianti, una più buona dell’ altra:

  • spinaci e formaggio di pecora
  • formaggio fresco e patate
  • broccoli, funghi shiitake e tofu
  • patate, cavolo e carote
  • zucca e ceci
  • funghi e patate

I miei preferiti? Quello agli spinaci e formaggio e quello ripieno di funghi e patate, buonissimi!

Una volta scelto il ripieno non resta che decidere il tipo di cottura: al vapore , alla piastra ( croccanti fuori e morbidi all’interno, deliziosi) o nella zuppa.

Da Momos gli ingredienti sono tutti di alta qualità e bio, con tanto di certificato. I piatti vengono preparati al momento e le salse di accompagnamento sono tutte fatte in casa, cosa si può chiedere di più?

Dove: Chaussestraße, Mitte

 

 

E voi avete un locale/ristorante del cuore a Berlino? Fatemelo sapere nei commenti!

 

Previous Article Le 100 cose da fare prima di morire
Next Article Berlino low cost: 5 attrazioni gratuite da non perdere

About Author

Federica

Related Posts

  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza

    16 Febbraio 2019
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco

    3 Febbraio 2019
  • Perchè visitare Shin-Okubo, il quartiere coreano di Tokyo

    30 Giugno 2018

Leave a Reply

Annulla risposta

Aprile 2018
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Feb   Mag »

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Tag

< animali nel mondo attrazioni berlino BUDAPEST castelli COLAZIONE consigli utili cracovia desert safari dove mangiare Dubai dubai marina Emirati Arabi EMIRATI ARABI UNITI EST-EUROPA EUROPA germania giappone guidare a dubai Italia LONDRA mare MONDO piatti tipici polonia PRAGA sardegna street-food TRAVEL DREAMS UNGHERIA viaggi on the road WEEKEND

Categorie

  • Animali nel mondo
  • BERLINO
  • BUDAPEST
  • COREA DEL SUD
  • Cracovia
  • Dubai
  • Emirati Arabi Uniti
  • Europa
  • FÜSSEN
  • GERMANIA
  • Giappone
  • INGHILTERRA
  • ITALIA
  • LONDRA
  • LUBIANA
  • Mondo
  • Mondo
  • OMAN
  • Polonia
  • PRAGA
  • REPUBBLICA CECA
  • RUSSIA
  • Sardegna
  • Slovenia
  • TOKYO
  • TRAVEL DREAMS
  • UNGHERIA
  • VARIE
Instagram Google+ Youtube

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017

    Categorie

    • Animali nel mondo
    • BERLINO
    • BUDAPEST
    • COREA DEL SUD
    • Cracovia
    • Dubai
    • Emirati Arabi Uniti
    • Europa
    • FÜSSEN
    • GERMANIA
    • Giappone
    • INGHILTERRA
    • ITALIA
    • LONDRA
    • LUBIANA
    • Mondo
    • Mondo
    • OMAN
    • Polonia
    • PRAGA
    • REPUBBLICA CECA
    • RUSSIA
    • Sardegna
    • Slovenia
    • TOKYO
    • TRAVEL DREAMS
    • UNGHERIA
    • VARIE

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org