• ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
La Valigia Rosa
  • ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
Home » Europa » Dove mangiare a Praga tra locali tipici e tanto street food
EuropaPRAGAREPUBBLICA CECA

Dove mangiare a Praga tra locali tipici e tanto street food

Federica 3 Settembre 2017 <, consigli utili, dove mangiare, EST-EUROPA, piatti tipici, PRAGA, street-food Leave a Comment

Praga è una città unica. Lo si percepisce subito non appena messo piede nella Città Vecchia ricca di storia, arte e leggende misteriose che narrano di Golem protettori, alchimisti tormentati e statue animate.
Un’atmosfera magica che ti avvolge accompagnandoti in ogni singolo passo alla scoperta della città e, ovviamente , della sua cucina.

 COME SI MANGIA A PRAGA

Se avete deciso di visitare questa splendida città molto probabilmente vi starete chiedendo com’è la sua cucina e quali sono i suoi piatti forti.
Ve lo dico subito, a Praga si mangia tanto e bene, e cosa ancora più importante si spende poco.
Infatti, anche se poco conosciuta al di fuori dei suoi confini la cucina ceca ha una grande tradizione ed offre tantissimi piatti genuini e saporiti ( e calorici!), in grado di accontentare anche i palati più esigenti.
La maggior parte dei piatti tipici vede come protagonista la carne, per lo più di manzo o di maiale, servita con un abbondante contorno di patate, riso o gnocchi, il tutto accompagnato da una buona birra, o come la chiamano loro pivo, molto più economica dell’acqua,che vi consiglio di acquistare nei supermercati.
Eh si, avete capito bene, perché dovete sapere che la Repubblica Ceca è al primo posto per il consumo di birra non solo in Europa ma in tutto il mondo!

DOVE MANGIARE:

U SEDMI SVABU: PER ASSAPORARE I PIATTI TIPICI

Se la cucina ceca vi ha convinto allora U sedmi Svabu è quello che fa per voi.
La cosa che più di tutte rende questo locale così unico, oltre agli ottimi piatti, è la sua atmosfera d’altri tempi.
Non appena avrete varcato la grande porta in legno verrete catapultati in un’altra epoca, più precisamente nel Medioevo.
U sedmi svabu infatti riproduce nei minimi dettagli una locanda medievale, con grandi panche di legno, lucide armature, spade ed enormi candelabri che, insieme a delle piccole lanterne, rappresentano l’unica fonte di illuminazione.

Al suo interno vengono serviti tantissimi piatti tipici, per lo più a base di carne arrosto o stufata, come il famoso gulasch accompagnato da enormi gnocchi di pane e qualche piatto vegetariano, a base di uova e patate

Ma veniamo al conto. Noi in quattro abbiamo preso:

  • due piatti di gulash

  • Gnocchi di pane serviti con cipolle caramellate e uova strapazzate

  • Un altro piatto di carne

  •  Un contorno di patate

  •  Una bottiglia d’acqua. Totale? 38 euro!

Indirizzo: Nerudova 31 (Mala Stranà)

 

COUNTRY LIFE: IL PARADISO DEI VEGETARIANI (E VEGANI)

Come ormai avrete capito, la maggior parte dei piatti a Praga prevedono l’utilizzo della carne come ingrediente principale, e spesso chi non la mangia si ritrova a dover scegliere fra zuppe e pochi altri piatti.Se siete vegetariani/vegani o se semplicemente volete prendervi una pausa dal sapore deciso dei piatti cechi allora segnatevi questo nome: Country Life.

Si tratta di un ristorante self-service situato a poca distanza dal famoso Orologio Astronomico, perfetto per un pranzo veloce ed economico che offre ogni giorno tantissimi piatti freschi sia vegetariani che vegani.
Il prezzo varia in base al peso del piatto, noi abbiamo mangiato tanto e bene e non abbiamo speso più di 6euro a testa compresa l’acqua, gratuita  nei dispenser posti di fianco alla cassa.

Indirizzo: Melantrichova 15 (Staré Mesto)

STREET FOOD OVUNQUE

A Praga è impossibile morire di fame.
Sono tantissimi gli stand sparsi per la città che vendono street food economico e di qualità come salsicce,patate e crauti cotti in dei grandi pentolini fumanti e tante altre delizie pronte per essere gustate in piedi, passeggiando per la città.

E a proposito di street food ceco, dopo tutti questi piatti salati è arrivato finalmente il momento tanto atteso: il dessert, che a Praga fa rima con TRDLO.
Questo dolce dal nome impronunciabile è presente in ogni angolo della città, di forma cilindrica croccante fuori e morbido all’interno, una vera delizia!

Può essere gustato semplice, con una spolverata di zucchero e cannella o ripieno di Nutella, frutta e gelato.
Da provare assolutamente!

E voi siete mai stati a Praga?Cosa pensate dei suoi piatti tipici?
Fatemi sapere nei commenti!

Previous Article Gita in barca alla scoperta dell’arcipelago di La Maddalena:acqua cristallina e spiagge da sogno
Next Article Un giorno a Lubiana: quello che non ti puoi assolutamente perdere

About Author

Federica

Related Posts

  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza

    16 Febbraio 2019
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco

    3 Febbraio 2019
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire

    26 Gennaio 2019

Leave a Reply

Annulla risposta

Settembre 2017
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ago   Dic »

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Tag

< animali nel mondo attrazioni berlino BUDAPEST castelli COLAZIONE consigli utili cracovia desert safari dove mangiare Dubai dubai marina Emirati Arabi EMIRATI ARABI UNITI EST-EUROPA EUROPA germania giappone guidare a dubai Italia LONDRA mare MONDO piatti tipici polonia PRAGA sardegna street-food TRAVEL DREAMS UNGHERIA viaggi on the road WEEKEND

Categorie

  • Animali nel mondo
  • BERLINO
  • BUDAPEST
  • COREA DEL SUD
  • Cracovia
  • Dubai
  • Emirati Arabi Uniti
  • Europa
  • FÜSSEN
  • GERMANIA
  • Giappone
  • INGHILTERRA
  • ITALIA
  • LONDRA
  • LUBIANA
  • Mondo
  • Mondo
  • OMAN
  • Polonia
  • PRAGA
  • REPUBBLICA CECA
  • RUSSIA
  • Sardegna
  • Slovenia
  • TOKYO
  • TRAVEL DREAMS
  • UNGHERIA
  • VARIE
Instagram Google+ Youtube

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017

    Categorie

    • Animali nel mondo
    • BERLINO
    • BUDAPEST
    • COREA DEL SUD
    • Cracovia
    • Dubai
    • Emirati Arabi Uniti
    • Europa
    • FÜSSEN
    • GERMANIA
    • Giappone
    • INGHILTERRA
    • ITALIA
    • LONDRA
    • LUBIANA
    • Mondo
    • Mondo
    • OMAN
    • Polonia
    • PRAGA
    • REPUBBLICA CECA
    • RUSSIA
    • Sardegna
    • Slovenia
    • TOKYO
    • TRAVEL DREAMS
    • UNGHERIA
    • VARIE

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org