• ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
La Valigia Rosa
  • ITALIA
    • Sardegna
  • Europa
    • GERMANIA
    • INGHILTERRA
    • Polonia
    • REPUBBLICA CECA
    • Slovenia
    • UNGHERIA
  • Mondo
    • COREA DEL SUD
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giappone
    • OMAN
    • RUSSIA
  • VARIE
    • Le 100 cose da fare prima di morire
    • TRAVEL DREAMS
  • Info & contatti
  • About
  • Animali nel mondo
  • LE MIE DESTINAZIONI
Home » ITALIA » Visitare Alghero in 24 ore: i miei consigli
ITALIASardegna

Visitare Alghero in 24 ore: i miei consigli

Federica 1 Maggio 2017 Italia, mare, sardegna Leave a Comment

Oggi vi parlerò di una cittadina situata nella parte nord-occidentale della Sardegna, in provincia di Sassari, circondata da alte e possenti mura che si affacciano sul mare blu.
Vi parlerò di un’ isola nell’isola, il cui dialetto non è il sardo ma una variante del catalano, in cui si respira un aria diversa, fatta di tradizioni lontane.
Oggi vi parlerò di Alghero, di quello che non vi potete assolutamente perdere se visitate questa bellissima cittadina.
IL CENTRO STORICO:
Perdetevi fra i suoi vicoli labirintici, alla scoperta di botteghe artigianali, piazze vivaci e scorci inaspettati. Lasciatevi conquistare dai suoi profumi di mare e sedetevi in uno dei tanti ristoranti che si affacciano sulla strada, per assaggiare alcuni dei piatti tipici della città come la pasta ai ricci di mare e l’aragosta alla catalana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GITA A CAPO CACCIA E ALLE GROTTE DI NETTUNO:

Lasciato il centro storico dirigetevi verso il porto per prendere una delle tante barche che vi darà la possibilità di visitare l’area marina protetta di Capo Caccia, dove si trovano le famose Grotte di Nettuno, le più grandi in Sardegna. La gita in barca, con annessa visita alle grotte dura circa 2 ore, ed io non posso che consigliarvele.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LE TORRI E I BASTIONI SPAGNOLI:

Le torri difensive e i bastioni rappresentano la principale testimonianza del periodo aragonese e spagnolo e sono oggi un importantissimo punto di ritrovo di abitanti e  turisti per poter ammirare il tramonto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

INFORMAZIONI UTILI:


  • Alghero ha un clima mite tutto l’anno, tuttavia io vi consiglio di visitarla in primavera, quando le giornate sono piu lunghe ed il clima è caldo, evitando così i  troppi turisti della stagione estiva.
  • Le grotte si possono raggiungere, oltre che via mare, via terra. Io pero vi suggerisco la prima opzione poiché più veloce e suggestiva. L’accesso alle grotte è consentito anche ai nostri amici animali.
  • Il prezzo della gita in barca è di 16 euro per gli adulti e di 7 euro per i bambini.
  • Il prezzo del biglietto per entrare nelle grotte è di 13 euro per gli adulti e di 7 euro per i bambini.
    E voi ci siete mai stati?Se state programmando un viaggio nel nord della Sardegna non dimenticate di visitare questa bellissima cittadina!

 

Next Article L’altra faccia di Dubai

About Author

Federica

Related Posts

  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire

    26 Gennaio 2019
  • Travel dreams:i miei viaggi da sogno per il 2018

    10 Gennaio 2018
  • Gita in barca alla scoperta dell’arcipelago di La Maddalena:acqua cristallina e spiagge da sogno

    20 Agosto 2017

Leave a Reply

Annulla risposta

Maggio 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
    Giu »

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Tag

< animali nel mondo attrazioni berlino BUDAPEST castelli COLAZIONE consigli utili cracovia desert safari dove mangiare Dubai dubai marina Emirati Arabi EMIRATI ARABI UNITI EST-EUROPA EUROPA germania giappone guidare a dubai Italia LONDRA mare MONDO piatti tipici polonia PRAGA sardegna street-food TRAVEL DREAMS UNGHERIA viaggi on the road WEEKEND

Categorie

  • Animali nel mondo
  • BERLINO
  • BUDAPEST
  • COREA DEL SUD
  • Cracovia
  • Dubai
  • Emirati Arabi Uniti
  • Europa
  • FÜSSEN
  • GERMANIA
  • Giappone
  • INGHILTERRA
  • ITALIA
  • LONDRA
  • LUBIANA
  • Mondo
  • Mondo
  • OMAN
  • Polonia
  • PRAGA
  • REPUBBLICA CECA
  • RUSSIA
  • Sardegna
  • Slovenia
  • TOKYO
  • TRAVEL DREAMS
  • UNGHERIA
  • VARIE
Instagram Google+ Youtube

Articoli recenti

  • Organizzare un viaggio a Seul: la guida completa
  • Perché visitare Dubai durante il Ramadan: 3 ottimi motivi e la mia esperienza
  • Dove mangiare bene a Mosca spendendo poco
  • Isole Daymaniyat: un paradiso terrestre tutto da scoprire
  • Travel Dreams 2019: sempre pronti per la prossima avventura!

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Agosto 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017

    Categorie

    • Animali nel mondo
    • BERLINO
    • BUDAPEST
    • COREA DEL SUD
    • Cracovia
    • Dubai
    • Emirati Arabi Uniti
    • Europa
    • FÜSSEN
    • GERMANIA
    • Giappone
    • INGHILTERRA
    • ITALIA
    • LONDRA
    • LUBIANA
    • Mondo
    • Mondo
    • OMAN
    • Polonia
    • PRAGA
    • REPUBBLICA CECA
    • RUSSIA
    • Sardegna
    • Slovenia
    • TOKYO
    • TRAVEL DREAMS
    • UNGHERIA
    • VARIE

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org